
| Restauro mobili antichi | |
Mobili antichi E' un settore dell'antiquariato particolarmente popolare a causa delle caratteristiche pratiche di questi oggetti. I mobili antichi comprendono tavoli da pranzo, sedie, scrittoi, cassettoni ecc. I legni più comuni sono mogano, quercia, pino, noce e palissandro. Negli mobili antichi cinesi il legno più comune è l'olmo, un legno presente in molte regioni. ![]() Ciascun legno ha la propria grana e il proprio colore distintivi. Molti mobili moderni usano il laminato o l'impiallacciatura per ottenere lo stesso effetto a buon mercato. Ci molti stili diversi di mobili antichi, a seconda di quando e dove sono stati realizzati. Gli stili più comuni comprendono Arts & Crafts, Georgiano, Regency e Vittoriano. da Wikipedia, l'enciclopedia libera. |
Restauro reintegrativo o conservativo Si parla altrimenti di restauro conservativo quando l'azione si riduce a riconferire comprensibilità a quanto è venuto in nostro possesso. In codeste situazioni ci si occupa di depurare, assicurare, rinsaldare ciò che è già presente senza aggiungere nessun corroborante delle zone danneggiate o mancanti, per riottenere integrità e operatività. |
|
|
|
|