ICO PARISI (1916 - 1996)
Raro mobile contenitore a due scomparti chiusi da ante e sei cassetti in palissandro con maniglie in ottone.
Manifattura Spartaco Brugnoli, 1960ca.
Bibliografia R. Lietti, Ico Parisi. Design. Catalogo ragionato 1936-1960, Silviana Editoriale, 2017, p. 384
Mobile a quattro cassetti di gusto neoclassico con lunghe gambe che alleggeriscono la struttura, profilo e filettatura sul fronte e maniglie in ottone.
Attr. Paolo Buffa, 1950ca.
Piero Fornasetti, piccolo mobile a cassetti con fronte decorato con disegni di architetture medio-orientali. Base in legno con puntali in ottone e fianchi in frassino.
Firmato Piero Fornasetti, 1950ca.
Luciano Frigerio (1928-1999)
Grande mobile contenitore prodotto in un unico esemplare con fronte a tre ante in ottone con cornice sagomata. Struttura in legno esotico.
Manifattura Frigerio & C. 1970 ca.
Marchio originale della manifattura.
Hans Hove & Palle Petersen
Coppia di raffinati mobili contenitori in palissandro con belle maniglie in legno tornito, ripiani e cassetti all' interno.
Danimarca, 1960ca.
André Sornay (1902 - 2000)
Mobile con ante scorrevoli in legno laccato a due colori, struttura in legno e pannelli in multistrato laccato, base in ferro.
Francia, Lione, 1950ca.
Mobile contenitore in legno biondo con ante e cassetti.
Manifattura italiana 1960ca.
Ico Parisi, mobile a scomparti sostenuto da elegnti montanti in noce con tre vani centrali a ribalta e ante in legno cannettato alla base con ripiani e cassetti, 1950ca.
Bibl.: I. De Guttry - M.P. Maino, Il mobile italiano degli anni '40 e '50, Laterza, Bari, 1992. Pag. 224
Mobile contenitore in legno di tek con cassetti e ante scorrevoli rivestite in pelle nera.
Manifattura italiana, 1960ca.
Credenza in legno biondo marezzato con due ante scorrevoli e belle maniglie in legno. All'interno mensole e cassetti laccati.
Scandinavia 1960ca.
Piccolo mobile contenitore in rovere chiaro con fronte in legno cannettato.
Manifattura italiana anni 50'.
Mobile contenitore in legno esotico a tre ante e doppia fila di cassetti ai lati.
Vittorio Dassi, grande mobile bar in palissandro e legno laccato con scomparti e cassetti in acero biondo.
Manifattura Dassi Torino, 1940ca.
Armadio a quattro ante in acero biondo con fronte grissinato e maniglie a forma di artiglio in legno intagliato. Cassettiera con frontali in vetro molato e due grandi specchi all'interno.
Esemplare unico prodotto per una committenza privata.
Amedeo Cassina, datato a bulino 1957.
Guglielmo Ulrich (1904-1977)
Splendida coppia di mobili con fronte concavo, ante in legno grissinato e due cassetti laccati al centro.
Manifattura Arredamenti Casa, 1950ca.
Paolo Buffa (1903-1970)
Grande mobile libreria con scomparti chiusi e ripiani a giorno, cassetti e due piani a ribalta. Montanti con cremagliere e puntali in ottone alle estremità.
Produzione Cav.Serafino Arrighi, 1958.
Targa del produttore all interno.
Mobile contenitore in acero biondo con edicola centrale a giorno e anta a ribalta che nasconde un piccolo scrigno con ripiani inclinati e cassetto. Due grandi cassetti e ante con ripiani.
Manifattura Italiana 1960ca.
Piccolo monetiere di eccellente fattura in legno di viola filettato in legno di rosa, fronte mosso con edicola centrale e sportello sagomato con specchio. 12 cassetti
Ebanisteria genovese, 1750ca.
Paolo Buffa
Mobile in legno chiaro con fronte grissinato, sei ante e vani a giorno,
Italia 1940ca.
Bibl. R.Rizzi, I mobili di Paolo Buffa, p 16.
Colonna in noce scanalato con un anta apribile e piano in marmo.
Manifattura italiana epoca tardo Impero, 1830ca.
Peter Hvidt & Orla Mølgaard-Nielsen
Piccolo mobile in tek a doppie ante scorrevoli
Danimarca 1955
Mobile bar in acero sbiancato con specchi, mensole, porta bicchieri. e luci all'interno.
Targhetta sul retro con i nomi del progettista e dell'ebanista.
Datato Maggio 1948, Cantù.
Guglielmo Ulrich (1904 - 1977)
Elegante mobile a due ante con cassetto interno, fronte concavo e grissinato, 1950ca.
Parete arredata ad angolo con piano scrittoio in metacrilato rosso, un cassetto e uno scomparto chiuso con ripiano bar. Portariviste e ripiani a giorno.
Perfetto stato di conservazione.
Manifattura italiana 1950ca.
Angelo Mangiarotti, coppia di mobili serie "4D" con cassetti e bar all'interno. Piano in granito verde.
Produzione Molteni 1964.