Duilio Barnabè detto Dubè (1914-1961)
Tavolino con struttura in metallo e ottone con piano in vetro di grande spessore curvato e molato lungo i bordi e retro dipinto a smalto.
Produzione Fontana Arte anni 50.
Bibl. per un esemplare simile, Franco de Boni, Fontana Arte, Gio Ponti, Pietro Chiesa, Max Ingrand. Allemandi, Torino 2012.
ICO PARISI (1916 - 1996)
Coppia di comodini serie Parisi 1 in palissandro con maniglie in ottone.
Manifattura Spartaco Brugnoli, 1960ca.
Bibliografia (Cassettiera): R. Lietti, Ico Parisi. Design. Catalogo ragionato 1936-1960, Silviana Editoriale, 2017, p. 384
Coppia di comodini di forma ovale con struttura in metallo e legno laccato Doppio piano di cui uno in vetro opaline color lilla originale e quello superiore in vetro molato.
Manifattura italiana, 1960ca.
Coppia di comodini a cilindro in legno con base in metallo lucidato.
Ico Parisi ( 1916-1996)
Tavolo da serivizio in noce canaletto con struttura sagomata girevole e piano in cristallo girevole con maniglia in acciaio e legno. Base in metallo laccato.
Produzione MIM, 1958.
Bibl. Catalogo ragionato, R.Lietti, Silvana editoriale.
Domus Nr.359 Ott.1959.
MIM Catalogo aziendale, Roma 1960.
Romeo Rega (1925-1984)
Tavolo basso in ottone con piano in vetro brunito.
Manifattura Romeo Rega & Co, Roma, 1970ca.
Tavolino in legno curvato con due piani sagomati.
Coppia di tavolini in clliegio con piano in vetro di forte spessore.
Manifattura italiana, 1950ca.
Luigi Sremin,"Orfeo al Tempio".
Tavolo basso di grande qualità con piano sagomato e intarsiato in varie essenze.
Venezia, 1950ca.
Claudio Salocchi
Tavolo basso in noce biondo con scomparti e cassetti ai lati e vano bar nella parte centrale con vasca porta oggetti in ottone a lato.
Prod. Sormani, 1960ca.
Elegante carrello da servizio in legno curvato con due piani in vetro e pergamena.
Manifattura italiana 1950ca.
Coppia di tavolini a colonna in legno con piano in vetro specchiato e due ripiani bassi in vetro di grande spessore. Dettagli in ottone.
Manifattura italiana 1930ca.
Coppia di tavolini in ottone con due ripiani in vetro grigio/azzurro.
Manifattura Italiana, 1970ca.
Coppia di tavolini in giunco e bambù curvato con due ripiani in vetro molato.
Manifattura italiana 1960ca.
Willy Rizzo (1928-2013)
Tavolino in ottone e metallo verniciato con piano in vetro specchiato bronzo scuro.
Prodotto da Officine Willy Rizzo, Tivoli, 1970.
Paolo Buffa (1903-1970)
Tavolino in ciliegio con stelline in ottone intarsiate sul piano e fascia con motivo a onda.
Manifattura italiana 1940ca.
Coppia di eleganti tavolini a forma semi triangolare con struttura in legno e piano in vetro opaline blu Francia.
Produzione Borsani, Varedo 1950ca.
Carlo de Carli (1910-1999)
Tavolino in acero biondo a tre gambe tronco coniche e nove bracci curvati che reggono un piano in vetro molato.
Manifattura 1950ca.
Bibl. Carlo De Carli, Editoriali del giornale “il mobile italiano” (1957-1960)
Coppia di tavolini in metallo e ottone con piano in cristallo brunito.
Manifattura Italiana 1970ca.
Tavolino con gambe in ferro e ottone e piano in legno.
Manifattura italiana anni 50.
Tavolo da servizio su ruote con due piani in legno e vetro. Montante laterale in ottone sagomato.
Coppia di tavolini in legno filettato.
Luigi Brusotti (1877-1959)
Tavolo basso in ferro lavorato con piano in vetro sagomato di grande spessore.
Milano, anni ‘50.
Coppia di tavolini comodino in legno con piano in cristallo di forte spessore e puntali in ottone.
Manifattura italiana, anni '50.
Piero Fornasetti (1913-1988)
Tavolo basso con base in legno e piano in metallo smaltato e dipinto.
Milano 1960ca.
Timbro di marca originale.
Coppia di tavolini/comodino in noce con gambe tronco piramidali e piano in cristallo molato.
Attr.Gio Ponti 1955ca.
Osvaldo Borsani, splendida coppia di comodini pensili sagomati con un cassetto e due piccoli ripiani.
Produzione Borsani Varedo, 1950ca.
Tavolo basso in metallo laccato con due piani di cui uno in legno e l'altro in vetro specchiato color bronzo, piedi in ottone sagomato.
Produzione Saporiti, Italia 1950ca
Tavolino a forma circolare in noce con due piani in vetro, ruote e puntali in ottone.
Manifattura Italiana, 1950ca.
Ilmari Tapiovaara
Grande tavolo basso in teak con piano sospeso su piccoli cilindri in ottone. Prod. La Permanente Mobili, Cantù, 1957.
Bibliografia: Esperienze di design a Cantù, a cura di G. Furlanis, A. Porro, A. Terraneo, s.e. Cantù 1986, p.55
Elegante tavolo da salotto in palissandro con piano in pergamena.
Manifattura francese anni 30.
Ico Parisi, coppia di tavolini/comodino prodotti da Gino De Baggis nel 1954.
Uno in noce biondo e l'altro in legno tinto.
Bibliografia: R. Lietti, Ico Parisi. Design catalogo ragionato 1936-1960, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 2017, p. 503
Tavolino in giunco e bambu con piano in travertino. Manifattura Italiana 1970ca.
Uno disponibile.
Carrello in legno e ottone con doppio piano in cristallo e scomparti portabottiglie.
Coppia di comodini in ottone martellato e legno con piani in marmo.
Italia 1920/30ca.
Melchiorre Bega, raro tavolino con gambe in legno tornito e crociera in ottone, piano in cristallo di grande spessore, prod. Bega&C, Bologna, 1950ca.
Osvaldo Borsani
Tavolo basso con struttura in legno laccato e piano composto da una lastra in marmo, un piano in palissandro e una lastra in vetro di grande spessore.
Prod. Tecno 1960ca.
Tavolino con struttura in metallo e piano in mogano di Cuba.
Produzione Saporiti Italia, 1960ca.
Etichetta del produttore.
Paolo Buffa (1903 - 1970)
Coppia di comodini con piano in cristallo e puntali in ottone, un cassetto all'interno, 1950ca.
Tavolino in mogano scuro con eleganti gambe curve e puntali in bronzo
Piano in marmo.
Tavolino in tek a tre gambe tenute da struttura a razze incrociate e piano sospeso.