Finn Juhl(1912-1989)
Tavolino da caffè modello 531/45 in tek. Questo splendido pezzo presenta le caratteristiche a labbra rialzate di Finn Juhl, che aggiungono un tocco di eleganza e funzionalità al suo design. Può essere utilizzato anche come tavolo espositivo per riporre i vostri oggetti preferiti. Progettato nel 1958, etichettato e prodotto da France & Daverkosen.
Tavolino a tre gambe con piano a forma di tavolozza da pittore e motivi ad intarsio.
Manifattura italiana 1950ca.
Coppia di tavolini in legno sagomato con piano in travertino.
Manifattura italiana, realizzati su misura.
Due eleganti tavolini in marmo sagomato.
Piccolo carrello in legno curvato con due ripiani in legno e vetro.
Manifattura austriaca, 1920ca.
Tavolino coloniale in legno ebanizzato e madreperla.
Maifattura italiana 1930ca.
Gio Ponti
Tavolino da parete in rovere con piano in vetro molato e piano in legno.
Manifattura italiana, 1950ca.
Due tavolini in malacca, raffia e pelle.
Manifattura italiana anni 70ca.
Tavolino con piano in vetro specchiato e molato, struttura con base a crociera in radica.
Razionalismo italiano 1925-30ca.
Tavolino in rovere con crociera, quattro gambe rastremate e piano in vetro molato.
Attribuito a Gio Ponti, 1950ca.
Coppia di tavolini in legno argentato a foglia d'argento e mecca.
Manifattura francese, epoca Art Deco, 1930ca.
Elegante tavolo basso con doppio piano, vano a giorno e due cassetti passanti.
Manifattura brasiliana, 1960ca.
Tavolino in ferro battuto e patinato color verde rame con piano in marmo verde verde alpi.
Elegante tavolino con base formata da a 3 supporti in legno curvato a elica e ripiano in legno, piano in cristallo molato di forte spessore.
Manifattura italiana 1960ca.
Carrello bar con due piani a vassoio in vetro molato e ottone con dettagli in legno tornito.
Grande tavolo basso a sei gambe tronco piramidali con puntali in fusione in bronzo, piano in cristallo molato di forte spessore e modanatura a gradini in legno dorato all interno delle fasce.
Manifttura italiana 1950ca.
Coppia di comodini a cilindro in legno con base in metallo lucidato.
Manifattura italiana, 1960ca.
Vittorio Dassi (1893-1973)
Coppia di tavolini di forma organica con piano e base in marmo.
Manifattura Dassi Torino, 1930/40ca.
Vittorio Dassi, figura fondamentale nel rinnovamento del design italiano negli anni '30, collaborò con luminari come Franco Albini e Giò Ponti. Assumendo la guida dell'azienda di famiglia nel 1933, Dassi introdusse visioni rivoluzionarie che rimodellarono il design dell'arredamento in Italia, aprendo la strada all'uso di materiali e forme inesplorate.
Guglielmo Pecorini
Piccolo raro mobile contenitore in rovere graffiato con anta in tessuto stampato e piano in vetro molato.
Manifattura anni 30.
Osvaldo Borsani(1911-1985)
Tavolo basso con struttura in ferro e piano in marmo cristallino.
Manifattura Tecno, 1957.
Bibl. Osvaldo Borsani, archietetto designer imprenditore. Skira, pag 47.
Luigi Caccia Dominioni
Coppia di tavolini in metallo cromato con piani in vetro grigio/azzurro,
Produzione Azucena 1970ca.
Duilio Barnabè detto Dubè (1914-1961)
Raro tavolino con piano in cristallo molato di forte spessore retro dipinto con strumenti musicali.
Struttura in metallo e ottone.
Produzione Fontana Arte, 1960ca.
Bibl. per un esemplare simile, Franco de Boni, Fontana Arte, Gio Ponti, Pietro Chiesa, Max Ingrand. Allemandi, Torino 2012.
Tavolino in rovere tinto con piano in vetro e fascia in corda.
Attribuito a Augusto Romano, 1940ca.
Coppia di tavolini con piano in metallo verniciato.
Manifattura italiana anni 60.
Gio Ponti (1891-1979)
Tavolino in legno biondo a tre razze sagomate con gambe rastremate e puntali in ottone, piano in cristallo molato di forte spessore a forma triangolare ellittica.
Willy Rizzo(1928-2013)
Straordinario tavolo basso composto da due corpi in legno laccato con piano in cristallo molato di forte spessore, vasca in acciaio porta oggetti.
Produzione Rizzo & Co, Roma/Parigi, 1970ca.
Tavolo da salotto in legno a imitazione del bambù con angolari in ottone tornito e brunito. Due piani in vetro fumè molato.
Manifattura Vivai del sud, italia anni 70.
Silvio Cavatorta (1887-1960)
Coppia di comodini con ripiano e cassetto, legno di noce e pergamena con motivo geometrico.
Etichetta del produttore, Cavatorta Roma anni '50.
Tavolino razionalista in legno con scomparti e giorno.
Manifattura italiana 1920ca.
Attr. Gianni Vigorelli
Raffinato tavolino portariviste in acero tornito con piano in cristallo di forte spessore e piano inclinato in legno e vetro.
Manifattura anni 50ca.
Piccolo mobile contenitore a scomparti con gamba centrale in metallo lucidato.
Romeo Rega (1904-1968)
Tavolo basso in ottone e vetro brunito.
Manifattura Rega & Co. Roma, 1970ca.
Coppia di eleganti tavolini con piano in vetro molato e gambe tronco coniche con puntali in ottone nello stile di Osvaldo Borsani.
Manifattura Officina Antiquaria
Luigi Brusotti(1877-1959)
Elegante tavolino in vetro molato di forte spessore color verde Nilo con snodo centrale in bronzo.
Manifattura 1940ca,
Due set di tavolini da caffè composti ognuno da tre moduli in legno tinto con gambe arcuate e piani a doghe.
Produzione manifattutra Triconfort, Francia 1955ca.
Fontana Arte Milano
Elegate tavolo basso con struttura i metallo e piano in cristallo molato blu di forte spessore.
Fontana Arte Milano, 1960ca.
Bibl.
Mario Sabot
Tavolo basso a due ripiani in legno laccato con vano centrale portabottiglie sagomato in ottone.
Produzione Sabot, Italia, 1970ca.
Elegante tavolino a tamburo in legno e paglia di vienna con piano in vetro.
Manifattura italiana anni '70.
Elegante tavolo basso a 6 gambe in legno curvato con puntali in ottone e piano in cristallo molato
Osvaldo Borsani
Coppia di eleganti tavolini con piano in vetro molato e gambe tronco coniche con puntali in ottone.
Corradi Dall'acqua
Coppia di tavolini da caffè con piano specchiato e vetro brunito.
Manifattura italiana, produzione Azucena 1959
Tavolo basso con struttura in metallo, alzata in ottone e piano in cristallo molato di forte spessore.
Coppia di piccoli tavolini/ comodini in radica di noce.
Manifattura italiana anni '30
Grande tavolo basso con piano in malacca a spina di pesce e gamba in ferro curvato.
Ico Parisi (1916-1996)
Tavolo da salotto in legno sagomato con piano in marmo verde alpi.
Provenienza da casa privata a Como, 1955ca.
Roberto Aloi (1897-1981)
Tavolino in legno con disegno geometrico ontagliato a mano e struttura in ferro.
Melchiorre Bega (1898-1976)
Raro tavolino con gambe in legno tornito e crociera in ottone, piano in cristallo molato di forte spessore.
Manifattura Bega&C, Bologna, 1950ca.
Melchiorre Bega si forma come architetto e successivamente diviene anche designer. Molto noto in italia e all'estero per il suo design funzionalista e moderno Bega rifiuta lo stile Art Déco che prevale in quel periodo. Lavora con artigiani specializzati di grandissima professionalità con i quali realizza centinaia di negozi e show room per i grandi marchi dell epoca come Motta, Alemagna, Martini, Galtrucco e molti altri. Nei primi anni 40 dirige la celebre rivista "Domus" fondata dall' amico e collega Gio Ponti.
Dopo la guerra i suoi progetti più importanti, realizza l'Axel Springer Building a Berlino e nel 1957-59 la Torre Galfa di Milano, uno dei primissimi grattacieli italiani di oltre 30 piani recentemnete restaurato.
Raro tavolino di grandi dimensioni con bella lavorazione in giunco intrecciato
Manifattura italiana, 1950.
George Nelson
Coppia di tavoli bassi con struttura in ferro curvato e piano in vetro appoggiato su piccole sfere colorate.
Manifattura Uk, 1950ca.
ABV Borsani Varedo
Splendida coppia di comodini pensili in legno sagomatio con un cassetto e due piccoli ripiani.
Manifattura ABV Borsani Varedo, 1940ca.
Splendido tavolino finemente intarsiato in varie essenze e profilato in avorio con gambe a tortiglione e crociera intarsiata.
Manifattura Nord Europa, 1850ca.
Ico Parisi 1916 - 1996)
Coppia di comodini in legno con piano in vetro molato. Uno in noce biondo e l'altro in legno scuro.
Manifattura Gino De Baggis, Italia 1954.
Bibliografia: R. Lietti, Ico Parisi. Design catalogo ragionato 1936-1960, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 2017, p. 503
Elegante tavolo basso con struttura in ottone e piano in cristallo molato di forte spessore.
Manifattura italiana, 1970ca.
Piero Fornasetti (1913-1988)
Tavolo basso con base in legno e piano in metallo smaltato e dipinto.
Milano 1960ca.
Timbro di marca originale.
Tavolino in metallo laccato con piano specchiato e ripiani in vetro snodabili
Tito Agnoli (1931-2012)
Piccolo tavolino in giunco e bambù curvato con piano in laminato nero.
Manifattura Bonacina, 1970ca.
Elegante tavolo basso in palissandro con piano in pergamena.
Manifattura francese anni 40.
Coppia di comodini in noce rigatino con base in marmo e montanti a colonna in ottone.
Ilmari Tapiovaara
Grande tavolo basso in teak con piano sospeso su piccoli cilindri in ottone. Prod. La Permanente Mobili, Cantù, 1957.
Bibliografia: Esperienze di design a Cantù, a cura di G. Furlanis, A. Porro, A. Terraneo, s.e. Cantù 1986, p.55
Tavolo basso con piano in legno e ardesia, uno scomparto sotto al piano centrale in legno e due tiretti a lato.
Elegante tavolo basso in mogano biondo con puntali in ottone e piano in vetro opaline.
Tavolino bar in legno laccato con anta e cassetti, piano vassoio con manici in metallo lucidato che nasconde un vano portabottiglie.
Manifattura Sormani anni '70
Elegante tavolino in ferro tornito e ottone con piano in vetro opalino nero.
Manifattura francese, Maison Jansen,1950ca.
Tavolo da salotto con piano in legno forato e base quadrata portabottiglie. Basamento con cassettiera e librerie laterali.
Tavolino con piano in metacrilato decorato e quattro gambe con finali in ottone.
Francia 1960ca
Tavolino in mogano scuro con eleganti gambe curve e puntali in bronzo
Piano in marmo.
Tavolino con struttura in metallo e piano in mogano di Cuba.
Produzione Saporiti Italia, 1960ca.
Etichetta del produttore.
Tavolino basso in mogano e piano in vetro.
Italia 1950ca.
(Disponibile solo 1)
Tavolino con piano in vetro opaline a gambe in alluminio con finali in ottone.