Paul McCobb  Set di 6 raffinate sedie in rovere.   Manifattura Uk, 1950ca.
Carlo de Carli, set di di otto sedie modello 634 disegnate dall'architetto, designer premiato con il Compasso d'Oro nel 1954.
Marcello Piacentini (1881-1960)  Tavolino e due sedie in legno laccato con dettagli in metallo satinato.   Ottimo stato di conservazione.  Manifattura 1930ca.
Gio Ponti  Set di 8 sedie modello leggera Manifattura Cassina 1954.
Enrico Ciuti, gruppo di 6 eleganti sedie in noce biondo con schienale a giorno e seduta imbottita. Milano 1940ca.
Paolo Buffa, sei eleganti sedie in noce con seduta imbottita.  Prod.Serafino Arrighi 1950ca.
4 eleganti sedie con braccioli in noce tornito e seduta e schienale in tessuto imbottito, puntali in ottone.  Manifattura italiana, 1950ca.
Paolo Buffa, sei eleganti sedie in noce con seduta imbottita.  Prod.Serafino Arrighi 1950ca.
Gianni Vigorelli. Coppia di sgabelli in legno tinto e ottone. Manifattura italiana, 1950ca.
Carlo de Carli, sei sedie in ciliegio modello 585. Prod. Cassina 1954
Giuseppe Gibelli  Set di 4 sedie in frassino e tessuto imbottito.  Manifattura Sormani, 1963.
Paolo Buffa, 4 straordinarie sedie a schienale alto con gambe a sciabola di bellissima qualità, seduta in corda, 1940ca.
Coppia di sgabelli in noce con piedi in legno sgorbiato.  Manifattura italiana anni '30
Roland Rainer (1910-2004)  Set di 8 sedie impilabili modello P7 in multistrato curvato.  Manifattura Emil & Alfred Pollak, Vienna, 1952.
Set di 6 sedie in legno chiaro con seduta e schienale in paglia di Vienna.  Manifattura italiana 1960ca.
Gian Franco Legler. Set di otto sedie in rattan curvato e tondino di ferro, 1960ca
Melchiorre Bega (1898-1976)  Raro set di sei sedie in legno con puntali in ottone e rivestimento in tessuto.  Italia, 1956
Coppia di sedie moderniste in legno.  Manifattura italiana, anni '50.
Maurice Prè, otto sedie con struttura in legno chiaro, Francia 1950ca
Panca in legno di teak.  Manifattura italiana, 1960ca.
Josef Hoffmann (1870-1956)  Raro set di quattro sedie in legno curvato e lucidato con seduta imbottita.  Prodotte da J.J. Kohn, Vienna, 1907.
Panca in ciliegio e puntali in ottone. Produzione Officina Antiquaria.
Osvaldo Borsani, 8 sedute in legno e tessuto prod. ABV Arredamenti Borsani Varedo, Italia, 1950ca.
Georges Coslin  Raro set di dieci sedie in ferro e rivestimento di tessuto.
Coppia di poltroncine modello P38 rivestite in tessuto.  Borsani, Tecno anni 50.
Sedia pieghevole in ferro con rivestimento in pelle nera. Manifattura italiana, 1970ca.
Sei sedie con struttura in legno e seduta e schienale in tessuto imbottito.  Attribuzione Gio Ponti anni 50.
Panca con struttura in legno a tre montanti e seduta in tessuto imbottito. Attribuzione Gio Ponti, 1950ca.
Inger Klingenberg, raro set di 4 sedie sagomate Modello 193 in legno, con tessuto di rivestimento della seduta originale.  Prod. France & Daverkosen, anni '60.
panca vintage
Melchiorre Bega, due sedie con seduta a pozzetto imbottita, struttura in legno e puntali in ottone. Manifattura Bega & C., 1954.
6 sedie in faggio con seduta in paglia attribuite a Kaare Klint, Danimarca 1940ca.
Gruppo di sei sedie in rovere rivestite in cotone rosso, Francia, 1950ca.
Coppia di sedie in legno tornito e dorato con seduta imbottita con tessuto ricamato originale.  Italia primi 900'.
Due sedie in rovere con seduta in legno imbottito e schienale a forma di cuore.  Manifattura francese, 1950ca.
4 sgabelli da bar in legno laccato a due colori, seduta a forma di cuori picche quadri e fiori, Italia 1950ca.
6 sedie con schienale a ogiva, struttura in legno e rivestimento in cotone. Manifattura italiana, 1960ca.
12 sedie a pozzetto in noce intagliato, epoca Carlo X, Lombardia, 1830ca.
Coppia di sedie con struttura in tubolare, produzione Cova Milano 1930ca.
Coppia di poltroncine con struttura in ferro e intreccio in filo di gomma e giunco.  Prod. Saporiti anni 50.
Elegante poltroncina da scrittoio in noce epoca Direttorio, Lucca 1790ca. Mossa sul fronte, braccioli con teste feline dorate e gambe a sciabola.
Coppia di piccoli sgabelli in ferro battuto, 1940ca.
Sedie originali Chaivari modello Parigina
sedie vienna vintage
Eugenio Gerli (1923-2013)  Raro set di 8 sedie con struttura in palissandro, metallo e dettagli in acciaio.   Manifattura Tecno 1960.
sedute modernariato
Piccole sedie vintage anni 50
Poltroncina neogotica vintage
Sedie antiche fine 800
Sedia vintage anni 50
BBPR, two iron armchairs made for Olivetti. Italy, circa 1960.
Paolo Buffa (1903-1970)  2 eleganti sedie con schienale a giorno in paglia di vienna e seduta imbottita  Produzione Serafino Arrighi, 1950ca.
Carlo de Carli (1910 - 1999)  Set di sei sedie Modello 158 con seduta e schienale imbottiti.  Prod. Cassina, 1953-1954
Ico Parisi (1916-1996)  8 sedie in mogano con schienale a farfalla e seduta in tessuto imbottito.  Manifattura Ariberto Colombo, Cantù, 1945. 
Gruppo di 8 sedie di manifattura italiana in legno, con puntali di ottone e rivestimento in tessuto. 1950ca.
Paolo Buffa Quattro sedie con struttura in legno e rivestimenti in tessuto.
Gio Ponti, coppia di poltrone in legno di noce per casa Grimaldi
Melchiorre Bega, attr.  Bergere di forma organica con piedi in legno sagomato.  Manifattura italiana primi anni '50
Coppia di eleganti poltrone in salice con lavorazione ad intreccio sulla seduta e sullo schienale oltre a dettagli, forme e decori composti.  Manifattura italiano 1950ca.
Paolo Buffa,  Coppia di poltrone in ciliegio con seduta imbottita e cuscino sullo schienale.  Manifattura italiana,1935ca.
Vico Magistretti (1920-2006)  Divano a tre posti in legno laccato con schienale a onda.  Perfetto stato originale, cuscini in produzione.  Modello Carimate, 1959.
Federico Munari  Coppia di poltrone a pozzetto rivestite in velluto e cotone.  Manifattura italiana 1950ca.
Guglielmo Pecorini,  Coppia di poltrone sagomate in ciliegio con seduta imbottita e cuscino sullo schienale.  Manifattura anni 50.
Guglielmo Pecorini. Rara coppia di poltrone con ruote posteriori, provenienti del transatlantico Giulio Cesare.
Coppia di sgabelli in noce con piedi in legno sgorbiato.  Manifattura italiana anni '30
Paolo Buffa. coppia di poltrone 1940ca.
Coppia di eleganti poltrone con schienale alto in velluto imbottito.  Manifattura italiana 1950ca.
Paolo Buffa, rara coppia di poltrone in ciliegio, 1940ca.
Paolo Buffa  Coppia di poltrone in legno tinto e acero biondo con seduta imbottita e cuscino sullo schienale.  Manifattura italiana 1935ca.
Elegante divano a pozzetto a due posti.  Manifattura Italiana, Torino, 1930ca.
Coppia di poltrone dal disegno organico Manifattura italiana, 1950ca.
Osvaldo Borsani (1911-1985)  Divano ad angolo rivestito in velluto con elegante bacellatura sullo schienale.  Manifattura ABV Arredamenti Borsani Varedo 1950ca.
Gianfranco Frattini (1926-2004)  Coppia di poltrone modello 849 in legno e tessuto imbottito.  Produzione Cassina, 1957.
Taichiro Nakay  Rara poltroncina in ciliegio e tessuto imbottito.  Manifattura italiana, Permanente mobili Cantù, 1955.
Enrico Ciuti (1910 - 1991)  Elegante poltrona in legno curvato e tessuto imbottito  Manifattura italiana, 1940ca.
Divano a tre posti con base in legno. Italia, 1960ca
Eugenio Quarti. Coppia di poltrone Liberty. Manifattura Bottega Quarti, 1900ca
Ico Parisi (1916-1996) Raro divano modello 875 in acciaio e tessuto imbottito.  Produzione Cassina 1960.  Bibliografia: R. Lietti, Ico Parisi. Design. Catalogo ragionato 1936- 1960, Silvana Editoriale, 2017, p. 544
Paolo Buffa, rara coppia di poltrone in ciliegio, 1940ca.
Enrico Ciuti (1910 - 1991)  Rara coppia di poltrone con struttura in frassino.  Milano 1940ca.
Coppia di raffinate poltrone in legno lucidato con seduta e schienale imbottiti.  Manifattura italiana 1950ca.
Guglielmo Ulrich, straordinario daybed con struttura in legno. Prod.Serafino Arrighi, 1940ca.
Coppia di poltrone in giunco. Manifattura italiana, anni 1960ca
Poltrona rivestita in tessuto con 4 gambe in legno curvato. Manifattura italiana, 1950ca
Rara coppia di poltrone in legno con puntali in ottone. Manifattura Italiana anni 40'.
Coppia di poltrone moderniste rivestite in velluto, anni '40
Coppia di poltrone moderniste rivestite in velluto, anni '40
Panca in legno di teak.  Manifattura italiana, 1960ca.
Gio Ponti, coppia di poltrone modello 516 per Cassina anni 50
Gianfranco Frattini, daybed in legno esotico con cuscini in tessuto. Prod.Cassina, 1960ca.
Gianni Saibene Coppia di eleganti poltrone in legno imbottito con schienale alto. Manifattura italiana, 1950ca.
Coppia di letti in giunco intrecciato. Manifattura italiana, anni '70
Studio Cassina, poltrona a dondolo modello 572 per Cassina, 1950ca.
Coppia di eleganti poltrone con struttura in legno e tessuto imbottito.  Manifattura italiana, 1960ca.
Coppia di letti vintage anni '40
Coppia di poltroncine in rattan con seduta imbottita.  Manifattura italiana, anni '50.
Panca in ciliegio con gambe sottili e puntali in ottone. Produzione Officina Antiquaria.
Coppia di poltroncine in ciliegio con seduta in paglia di Vienna. Epoca direttorio, Genova, 1790ca.
Poltroncina Art Deco in rovere con braccioli curvi e schienale reclinabile, Francia 1930ca.
Panca con struttura in legno a tre montanti e seduta in tessuto imbottito.  Attribuzione Gio Ponti, 1950ca.
Augusto Bozzi, coppia di poltrone con struttura in metallo, produzione Saporiti Italia, 1950ca.
Paolo Buffa, poltrona in legno con tessuto imbottito. Manifattura italiana, anni 50ca.
Coppia di eleganti poltrone in noce rivestite in tessuto di raso, Italia 1950ca.
Gio Ponti poltrona anni '50
Gio Ponti per Isa poltrone
Poltrone in mogano anni' 30
Divano in pelle anni '60
Elegante coppia di sedute da camino in legno tornito e tessuto imbottito.
Coppia di poltrone anni '30
Poltrona vintage in cavallino
Sedute vintage thonet
Poltrona vintage negozio Milano
Coppia di divani vintage anni 60
Gio Ponti, coppia di poltrone modello 516 per Cassina anni 50.  Autentica archivio Ponti.
Paolo Buffa poltrone anni '50
Coppia di poltrone moderniste nello stile di Ponti, 1950ca.
Coppia di poltrone in ciliegio con motivo a nastro sui fianchi. Seduta e schienale in tessuto imbottito.
Gustav Stickley (1858–1942)  Coppia di poltrone New York, Stati Uniti, 1920ca.
Coppia di poltrone Perla disegnate da Guglielmo e Giulia Veronesi e prodotte da ISA Bergamo.1952
Paolo Buffa (1903-1970)  Rara coppia di poltrone in ciliegio e tessuto imbottito 1936.
Giò Ponti. Coppia di poltrone modello Dezza 24 con rivestimento in velluto. Manifattura Poltrona Frau, 1965
Ignazio Gardella (1905-1999)  Divano in legno e tessuto imbottito disegnato come esemplare unico per gli arredi di Villa Coggi a Milano nel 1942.
Divano vintage anni '50
Osvaldo Borsani (1911-1985)  Divano rivestito in tessuto con lunghi piedi in legno tornito.  Manifattura ABV.  Borsani, Varedo, 1950ca.
Federico Munari  Coppia di poltrone a pozzetto con rivestimento in velluto e piedi in ottone.  Manifattura italiana 1940ca.
Federico Munari Coppia di poltrone a pozzetto con rivestimento in lino e gambe in ottone brunito. Manifattura italiana 1950ca.
Augusto Bozzi, rara poltrona reclinabile con struttura in metallo e tessuto
Piccolo elegante divano a due posti in legno e tessuto.  Italia epoca Carlo X, 1830ca.
Franco Albini, Libreria Infinito.Grande libreria modulare composta da 6 montanti verticali, elementi contenitori con ante a battente e ante inferiori 22 ripiani in tek
Borsani Varedo  Straordinario mobile di alta ebanisteria con 4 cassetti nascosti da ante con scanalature che proseguono sul piano formando un disegno a conchiglia.  Noce e radica di noce, dettagli in metallo e ottone.  Etichetta della manifattura Borsani,
Gianfranco Frattini (1926-2004)  Raro tavolo basso da centro a 6 cassetti in linea e tre montanti.  Manifattura Bernini 1957.
Libreria in rovere biondo e ripiani in legno laccato.  Manifattura italiana, 1950ca.
Mobile contenitore in legno biondo con base in acciaio. Manifattura italiana 1960ca.
Luciano Frigerio. Grande credenza decorato con listelli di legno esotico. Produzione Frigerio di Desio, 1970ca
Piccolo bar con ante specchiate e dipinte a mano. Manifattura italiana, 1940ca
Piccolo bar da centro a forma di colonna in legno biondo con base in legno curvato nello stile di Ico Parisi.  Manifattura italiana 1950ca.
Franco Campo e Carlo Graffi, libreria a tre campate realizzata per  la "Libreria Moderna" di Torino, in metallo verniciato e legno. Produzione HOME, anni 60ca.
Osvaldo Borsani per arredamenti Borsani & C.Varedo.  Raro mobile ad ante scorrevoli con fronte grissinato e maniglie in bronzo di Lucio Fontana, 1950ca. Autentica dell'archivio Borsani.
Paolo Buffa, mobile in legno chiaro con fronte grissinato, sei ante e vani a giorno, 1940ca.
Ico Parisi, raro mobile contenitore in palissandro con maniglie in ottone. Manifattura Spartaco Brugnoli, 1960ca.
Mobile a quattro cassetti di gusto neoclassico con lunghe gambe che alleggeriscono la struttura, profilo e filettatura sul fronte e maniglie in ottone.  Attribuito a Paolo Buffa, 1950ca.
Peter Hvidt & Orla Mølgaard-Nielsen, piccolo mobile in tek a doppie ante scorrevoli, Danimarca 1955.
Piero Fornasetti, piccolo mobile a cassetti con fronte decorato con disegni di architetture medio orientali. Base in legno con puntali in ottone e fianchi in frassino.  Firmato Piero Fornasetti, 1950ca.
Luciano Frigerio (1928-1999)  Grande mobile contenitore Fronte a tre ante in ottone 1970 ca. 
Hans Hove & Palle Petersen, coppia di raffinati mobili contenitori in palissandro con ripiani e cassetti all' interno.  Danimarca, 1960 ca.
André Sornay, armadio a due ante , Francia 1950ca.
Credenza in legno con cassetti e pannelli scorrevoli con rivestimento in pelle. Manifattura italiana, 1950ca.
Gio Ponti, mobile in noce chiaro a scomparti con ante e pannelli scorrevoli, 1950ca.
Ettore Sottsass per Poltronova, piccola cassettiera vintage con pomoli in legno colorato
Armadio a quattro ante in acero biondo. Prod. Cassina, 1957.
Mobile secretaire arredamento vintage Milano
Piccolo mobile contenitore in rovere chiaro con fronte in legno cannettato.  Manifattura italiana anni 50'.
Mobile intarsiato con legni pregiati. Tre cassetti con maniglie e bocchette in ottone.  Manifattura italiana, Lombardia epoca Luigi XVI, 1780ca.
Mobile contenitore in acero biondo con edicola centrale a giorno e anta a ribalta che nasconde un piccolo scrigno con ripiani inclinati e cassetto. Due grandi cassetti e ante con ripiani, piedi fuori asse. Manifattura Italiana 1960ca.
Ebanisteria genovese, 1750ca, monetiere in legno di viola filettato in legno di rosa con fronte mosso, edicola centrale con sportello sagomato e specchio centrale
Mobile bar in acero biondo con specchi e mensole porta bicchieri e bottiglie, Italia 1930ca.
Arredamento studio vintage anni 1950 Milano
Cassettone mobili vintage Milano
Mobile a doppio corpo in palissandro e pergamena, Francia 1940ca.
Vittorio Dassi. Grande mobile in palissandro. Italia, Torino, 1960ca
Coppia di cassettoni in noce, Italia settentrionale 1830ca.
Coppia di credenze con struttura in legno, attr. G.Ulrich 1950
Mobile contenitore in legno con ante scorrevoli rivestite in tessuto. Manifattura italiana, 1960ca
Mobile contenitore in legno esotico con ante e doppia fila di cassetti ai lati. Manifattura italiana 1960ca.
Mobile bar anni in radica. Italia, 1930ca
Paolo Buffa  Due eleganti mobili contenitore a due ante con fronte e fianchi in legno grissinato, piano in vetro opaline e lunghi piedi tronco piramidali, maniglie in ottone sagomato.  Manifattura anni 50'.
Elegante tavolo con motivo a fascia in legno grissinato, piano in legno di noce, gambe tornite con puntali in legno intagliato.  Manifattura italiana 1940 ca.
Gianni Vigorelli   Elegante tavolo ovale in legno tinto con montanti a quattro gambe e importante crociera con puntali in ottone.  Manifattura italiana, attr. Vigorelli. 1950ca.
Grande tavolo con base in ferro e ottone. Piano in legno. Manifattura italiana, 1950ca
Enzo Mari 1932 - 2020  Tavolo "Effe" in legno grezzo realizzato per Simon Metamobile, 1974.
Ignazio Gradella, tavolo mod. T2 con piano in legno, struttura in metallo smaltato e dettagli in ottone
Tavolo con meccanismo saliscendi, base in ottone e piano in noce. Italia, 1950ca.
Tavolo rotondo in palissandro, metallo e vetro. Manifattura italiana, 1970ca.
Gio Ponti, elegante tavolo da pranzo in ciliegio con puntali in ottone. 1950ca.
Grande tavolo in mogano con piano sagomato e gamba con fusto centrale e quattro razze con elegante puntale in ottone.  Manifattura italiana 1950ca.
Grande tavolo con base in metallo cromato e piano in legno. Italia, 1960ca.
Grande tavolo con elegante struttura in legno biondo e piano rivestito in pergamena.  Manifattura italiana anni 50.
Romeo Rega. Tavolo ottagonale con piano in vetro e specchio. Produzione Sabot, Italia, 1970ca
Luigi Massoni, elgante tavolo rotondo modello "Clessidra" per Mobilia.  Legno di noce, Italia 1959.
Silvio Coppola, tavolo allungabile Bernini Italia, 1964.
Tavolo rotondo da gioco vintage, Arredamenti Borsani 1940ca.
Elegante tavolo ovale con base tornita in legno laccato blu petrolio e disco in marmo, piano lastronato in legno di palma.  Scuola di Torino, 1960ca.
Melchiorre Bega, tavolo in legno laccato nero con base a tre razze sagomate in ottone.  Manifattura Bega & C. Bologna anni 50.
Tavolo in mogano con puntali in ottone e piano in cristallo di grande spessore.  Manifattura italiana, 1950ca.
Tavolo da pranzo con base in metallo laccato e piano in legno.  Manifattura Italiana, 1960ca.
Osvaldo Borsani, splendido tavolo tondo con allunghe, realizzato appositamente su commissione per una residenza privata a Milano che fu dimora di Lucio Fontana, anni '40/'50.
Vittorio Dassi, elegante tavolo  con base in marmo, 1940ca.
Melchiorre Bega,  tavolo con tripode in fusione ed piano in palissandro su base tornita, Italia 1950ca.
Vittorio Dassi, grande tavolo a colonna centrale con base in marmo Verde Alpi e piano con intarsi a scacchiera in ciliegio. Produzione Dassi Torino, 1940ca.
Ico Parisi, tavolo con gamba centrale a quattro razze e piano in legno, 1950ca.
Tavolo a libro allungabile con base in metallo e ottone e piano in mogano. Manifattura italiana, 1960ca.
Tavolo con meccanismo saliscendi, base in ottone e piano in noce. Italia, 1950ca.
Osvaldo Borsani, tavolo in ciliegio con piano ovale, base a quattro razze e colonna centrale con anello in bronzo, 1950ca.
Borsani Varedo, elegante tavolo da pranzo con gambe e fasce in legno cannettato e piano in cristallo e specchio con crociera a vista, 1940ca.
Tavolo in legno curvato e piano in panno rosso con dettagli in ottone. Produzione J.J.Kohn, Vienna, inizio XX sec.
Tavolo da centro in legno ebanizzato con sottili gambe tornite e piano sagomato, profili in ottone. Francia, 1870-1900
Tavolo ovale in metallo in ottone
Tavolo in tek anni 1950
Tavolo in palissandro anni 1930
Tavolo da pagatore, gambe con crocieraq in legno tornito e dipinto, piano in legno naturale. Austria, 1850ca.
Ico Parisi, grande tavolo in noce biondo.  Produzione M.I.M. 1960.
Carlo Scarpa, tavolo in legno e marmo. Prod. Simon, 1972.
Tavolo modernariato in vendita Mlano
Tavolo con base in legno biondo e piano in ulivo.  Manifattura italiana 1950ca.
Gio Ponti, due tavoli in noce biondo con crociera in ottone disegnati e prodotti per gli uffici BNL di Milano nel 1956ca.
Raro tavolo con piano in pergamena e base sagomata in marmo "Rosa del Portogallo". Colonna mossa e cassetti in acero biondo. Manifattura italiana, 1950ca.
Grande tavolo in legno di noce con due montanti tenuti da traversa in ottone e importanti basamenti in fusione di bronzo.  Manifattura italiana 1940ca.
Gianfranco Frattini (1926-2004)  Coppia di tavolini con 2 cassetti e due montanti.  Manifattura Bernini, 1957.
Tavolino in ottone a due piani con vetro fumè e specchio.  Manifattura italiana anni'60/'70
Coppia di comodini in noce rigatino con base in marmo e montanti a colonna in ottone.  Manifattura italiana anni 60.
Tavolo basso con piano in legno e ardesia, uno scomparto sotto al piano centrale in legno e due tiretti a lato.  Manifattura italiana anni 60.
Grande tavolo da centro in legno di teak. Manifattura italiana, 1950ca
Duilio Barnabè. Tavolino con piano in cristallo colorato e retro dipinto a smalto. Produzione Fontana Arte, anni 60.
Carlo de Carli (1910-1999)  Tavolino in acero biondo a tre gambe tronco coniche e nove bracci curvati che reggono un piano in vetro molato.  Manifattura 1950ca.
Grande tavolo da salotto rivestito in raffia con piano in vetro specchiato.  Manifattura Vivai del Sud, 1970ca.
Tavolino in metallo vintage mobili Milano
Paolo Buffa, raro tavolino in ciliegio con piano a stelline intarsiate in ottone, 1940ca.
Grande tavolo basso in legno chiaro con piano in vetro molato e piano in legno.  Manifattura Italiana, 1950 ca.
Melchiorre Bega, raro tavolino con gambe in legno tornito e crociera in ottone, piano in cristallo di grande spessore
Carello in rovere con piano a vassoio e grandi ruote.  Scuola di Torino, manifattura anni 40.
Tavolino in mogano scuro con eleganti gambe con puntali in bronzo e piano in marmo. Italia 1950 ca.
Coppia di comodini in legno con piano in cristallo e puntali in ottone. Manifattura italiana, 1950ca.
Tavolino a tre razze incrociate, Italia 1955 ca.
Tavolo da salotto in legno a imitazione del bambù con angolari in ottone tornito e brunito. Due piani in vetro fumè molato.  Manifattura Vivai del sud, italia anni 70.
Tavolo vintage restauro mobili Milano
Coppia di comodini in ottone martellato e legno con piani in marmo.  Italia 1920/30ca.
Tavolino vintage in vendita Milano
Coppia di grandi tavolini in legno curvato e giunco intercciato.  Manifattura italiana 1960ca.
tavolino di manifattura italiana in legno e metallo laccato, 1950ca
Melchiorre Bega, tavolino con base a quattro razze in ottone, fusto in legno tornito e piano in marmo.  Bega & C.Bologna anni 50.
Ico Parisi. Tavolo basso con base in legno e piano in cristallo. Produzione Cassina, 1958.
Gianfranco Frattini (1926-2004)  Raro tavolo basso da centro con 4 cassetti e due montanti.  Manifattura Bernini, 1957.
Armando Melis de Villa  Raro tavolino razionalista con tubolare in metallo lucidato e piano in legno con vetro specchiato.  Disegnato per la società Reale Assicurazioni Torino.  Manifattura italiana 1930ca.
Elegante tavolo basso in legno lucidato con piano in vetro molato e piano a doghe.  Manifattura italiana, 1950ca.
Osvaldo Borsani, coppia di comodini da parete, 1950ca.
Elegante tavolo basso con struttura in ottone e piano in cristallo molato di forte spessore.
Tavolino in metallo laccato con piano specchiato e ripiani in vetro snodabili  Manifattura italiana, 1970ca.
Coppia di eleganti tavolini da centro in noce con piano in cristallo molato ed aperture laterali, puntali in ottone.
Piero fornasetti, tavolo basso con piano decorato, 1960ca.
Tavolino basso con struttura in metallo, piano in cristallo e cornice di ottone
Mario Sabot  Tavolo basso a due ripiani in legno laccato con vano centrale portabottiglie sagomato in ottone.  Produzione Sabot, Italia, 1970ca.
Ico Parisi, coppia di comodini serie Parisi 1 in palissandro. Manifattura Spartaco Brugnoli, 1960ca.
Paolo Buffa, coppia di comodini di bella qualità con piano in cristallo e puntali in ottone, un cassetto all'interno, 1950ca.
Mattia Frignani, due tavoli in bronzo modello Selenee. Manifattura italiana, anni 2000.
Charles e Ray Eames. Coppia di tavolini con piano in palissandro. Evans Products/Herman Miller, fine anni '40
Tavolo basso con base in legno curvato. Manifattura italiana, 1970ca.
Osvaldo Borsani. Tavolo basso in noce e piano in verto. Manifattura ABV Borsani Varedo, 1940ca.
Piccolo mobile contenitore con gamba in metallo. Manifattura italiana, 1960ca
Coppia di tavolini in legno. Manifattura italiana, anni '50
Tavolino in marmo e ottone. Manifattura italiana, 1950ca
"Orfeo al Tempio".  Tavolo basso di grande qualità con piano sagomato e intarsiato in varie essenze.  Luigi Sremin, Venezia, 1950ca.
Giuseppe Scapinelli. Tavolo basso in legno. Brasile, 1950ca.
Coppia di tavolini attr. George Nelson, Usa 1950ca.
Ico Parisi  Coppia di comodini in legno con piano in vetro molato. Uno in noce biondo e l'altro in legno scuro.
Coppia di tavolini in clliegio con piano in vetro di forte spessore.  Manifattura italiana, 1950ca.
Melchiorre Bega, tavolino in legno con piano in pergamena. Manifattura italiana, anni 1950ca
Coppia di comodini di forma ovale con struttura in metallo e legno laccato, doppio piano in vetro. Manifattura italiana, 1960ca.
Gianfranco Frattini. Set di 4 tavolini componibili, Cassina, 1966
Coppia di tavolini in ottone con due ripiani in vetro grigio/azzurro.  Manifattura Italiana, 1970ca.
Coppia di tavolini in giunco e bambù curvato con due ripiani in vetro molato.  Manifattura italiana 1960ca.
Giuseppe Scapinelli, grande tavolino con struttura di forma organica in palissandro e piano in cristallo, 1960ca.
Coppia di tavolini con struttura in legno e piano in vetro, Osvaldo Borsani, 1950ca.
Ico Parisi ( 1916-1996)  Tavolo da serivizio in noce canaletto con struttura sagomata girevole e piano in cristallo girevole con maniglia in acciaio e legno, MIM 1958
Coppia di tavolini in metallo e ottone, piano in cristallo brunito. Manifattura Italiana 1970ca.
Ilmari Tapiovaara, tavolo basso in teak, Produzione La Permanente Mobili, Cantù, 1957.
Elegante tavolo basso in palissandro con piano in pergamena.  Manifattura francese anni 40.
Coppia di tavolini in malacca con piano in travertino. Manifattura Italiana 1970ca.
Carrello in legno e ottone con doppio piano in cristallo e scomparti portabottiglie.  Manifattura italiana, 1950ca.
Tavolo basso in noce biondo con scomparti e cassetti ai lati e vano bar nella parte centrale con vasca porta oggetti in ottone a lato.  Claudio Salocchi per Sormani, 1960ca.
Romeo Rega, tavolino in metallo cromato e ottone, con piano in vetro brunito.
Duilio Barnabè detto Dubè (1914-1961)  Tavolino con struttura in metallo e ottone con piano in vetro di grande spessore curvato e molato lungo i bordi e retro dipinto a smalto.  Produzione Fontana Arte anni 50.
Duilio Barnabè detto Dubè (1914-1961)  Tavolino con piano in vetro di grande spessore curvato e molato Produzione Fontana Arte anni 50.
Edoardo Gellner, mobile divisorio composta da due mensole pensili in legno chiaro e due lampade in metallo laccato e ottone
Tavolino con struttura in metallo e piano in mogano di Cuba.
Tavolino basso in mogano e piano in vetro. Italia 1950ca.
Tavolino antico intarsiato 1840ca.
Luigi Caccia Dominioni, coppia di tavolini in metallo cromato produzione Azucena 1970ca.
Tavolino con piano in vetro opaline a gambe in alluminio con finali in ottone.
Angoliera vintage tavolino in vendita Milano
Tavolino da salotto su misura
Romeo Rega, tavolino con struttura in ottone e doppio piano in vetro sfumato. Manifattura italiana, 1970ca.
Carlo Hauner, raro tavolo basso con base d'appoggio centrale,
Piccolo tavolino Gueridon in legno e giunco intrecciato.  Italia 1920-30ca.
Coppia di comodini con doppio ripiano, struttura in legno e top in marmo chiaro. Manifattura italiana, 1940ca.
Vladimir Kagan. Raro tavolo in legno di noce con piano in cristallo di grande spessore. USA 1955 ca.
Mobile bar in giunco e rattan con piano in legno e scomparti porta bottiglie bicchieri.  Manifattura italiana, 1950ca.
Cesare Lacca, elegante tavolino da centro in noce 1950ca.
Tre tavolini svedesi anni 50
Coppia di comodini a cilindro in legno con base in metallo lucidato. Manifattura italiana, 1960ca.
Gio Ponti attr. Coppia di comodini in noce con gambe tronco piramidali e piano in cristallo molato, 1950ca.
Tavolo con meccanismo saliscendi, base in ottone e piano in noce. Italia, 1950ca.
tavolino vintage, manifattura italiana, anni 30.
Coppia di tavolini in legno filettati in acero.  Italia anni 30'.
Paolo Buffa (1913-2000)  Tavolino in legno con piano in vetro opalino e fascia con elegante motivo a onda, gambe sagomate.  Manifattura Spartaco Brugnoli, 1940/50.
Scrittoio in noce da centro con bella crocera sulla base e casetti sul piano.  Manifattura Italiana anni '60
Ico Parisi (1916-1996)  Scrittoio da camera  in rovere con vano porta ogetti, mensola e casetti sul lato sinistro. Piano e cassetti con applicazioni in formica originale dell'epoca.  Manifattura italiana, 1955.
Ico Parisi (1916-1996)  Bedroom writing desk in oak with compartment for objects and shelf. Two drawers on the right side. Top and drawers with original period polypropyleneapplications.  Italian manufacture, 1955. ( to be restored)
Scrivania in mogano a 4 cassetti con fronte e lati in legno grissinato,      gambe tronco piramidali con puntali in ottone.  Manifattura italiana anni 50'.
Raffinato scrittoio in rovere con piano in vetro opalino e alzatina e cassetto sagomato rivestito in polipropilene. Lunghe gambe con puntali in ottone.  Attribuzione Gio Ponti, manifattura primi anni 50.
Elegante scrivania in noce Manifattura italiana, 1940ca.
Ico Parisi. Scrivania in mogano e montanti a crociera. Manifattura 1960ca.
Luigi Olivieri. Rara scrivania modernista in noce e acero biondo con piano in vetro molato. Manifattura 1950ca
Scrivania in rovere con struttura in legno cannettato e piano in vetro opaline verde. Scuola di torino, 1950ca.
Paolo Buffa (1903-1970)  Scrivania in legno grissinato con cinque cassetti e e bocchette in legno tornito, gambe a sciabola.  Manifattura anni 40.
Scrivania modernariato in ciliegio 1950
Piccolo scrittoio in legno curvato e piano in panno. Manifattura italiana, 1940ca
Piccola scrivania in rovere biondo con cassetti, Italia 1940ca.
Scrivania in legno biondo con piano in vetro di grande spessore Italia 1950ca.
Stèphan Boudin, Maison Jansen, scrittoio in legno e metallo laccato con citazioni di gusto "Retour d'Egypte". Gambe tronco coniche con capitelli a forma di sfinge, piano in pelle e maniglie in bronzo, Parigi 1960ca.
Piccolo scrittoio con vano libreria in rovere e sedia in rovere e multistrato curvato.  Manifattura Italiana anni 50'.
Ico Parisi, set vintage n perfetto stato anni '50.
Scrivania con cassetti laterali, puntali in ottone e piano in vetro. Manifattura italiana, 1950ca.
Scrittoio J Hoffmann, Vienna 1906
Scrivania con struttura in metallo, Produzione Rima, 1950ca.
Scrivania con struttura in legno. Razionalismo italiano, 1930ca.
Piccolo scrittoio in legno biondo con piano in vetro e ripiano sagomato con due cassetti sul fronte.
Arturo Roversi, elegante scrivania in radica bionda con piano sagomato irregolare e fronte inclinato con cinque cassetti, 1950ca.  Bibl.: F.Grigioni, arredamenti, ill.152, rivista dell'arreamento N.27.
Scrivania in rovere a tre cassetti con fascia in legno cannettato e piano curvato sostenuto da gambe a doppia Y.  Scuola di Torino, 1950ca.
Gio Ponti, importante scrivania anni 1952.
Scrivania in legno e dettagli in ottone, marchio originale BNL,
Alberto Rosselli, scrivania con cassetti e mensola a scomparsa
console in legno curvato con doppia fila di casetti Manifattura anni 60. 
Raffinato scrittoio in rovere con piano in vetro opalino e alzatina e cassetto sagomato rivestito in polipropilene. Lunghe gambe con puntali in ottone.  Attribuzione Gio Ponti, manifattura primi anni 50.
Gigi radice, tavolo vintage, negozio modernariato milano
Coppia di piccole console in rovere con piano a mezzaluna e braccio di sostegno a parete.   Manifattura italiana, 1940ca
Romeo Rega (1904-1968)  Piccola console con struttura in ottone quadrata e piani in vetro brunito.  Manifattura italiana, 1970ca.
Tavolo console in legno anni 1950
Console in ottone con grande specchiera brunita a forma ogivale e ripiani in cristallo molato grigio azzurro.  Manifattura italiana 1970ca
Paolo Buffa, grande console in legno di rovere con piano in marmo verde Alpi. Esecuzione Arrigo Serafini, 1940ca.
Romeo Rega  Console in ottone con piano in vetro molato.  Manifattura italiana 1970ca.
Piccola console in legno biondo con filettature sul piano, due cassetti sul fronte e montanti con intrecci geometrici in corda.
Guglielmo Ulrich.Raro tavolo console con piano in marmo sagomato, tre montanti in legno con piedi e catena in bronzo e ottone.
Paolo Buffa. Console in mogano con piano in marmo. Manifattura italiana, 1940ca.
Consolle con struttura e sostegni in legno e metallo, piano in marmo sagomato. Manifattura italiana, 1950ca.
Osvaldo Borsani, console modello 7103, Prod. ABV per Casa Schuela 1949.
Rara coppia di console epoca Carlo X 1830
Ignazio Gardella. Console con piano in vetro e fascia in metallo cromato. Produzione Azucena, 1970ca.
Coppia di eleganti console in mogano con doppio piano a libro e gambe tornite.
Elegante tavolo console da centro in acero biondo nello stile di Gio Ponti, manifattura italiana, 1950ca.
Fabrizio Clerici, rara console in palissandro con fronte in ferro battuto e  laccato, piano in cristallo, 1950ca.
Ico Parisi (1916-1996)  Rara console di grandi dimensioni Manifattura italiana, 1950.
Elegante console con montanti laterali rivestiti in pergamena Attr.Guglielmo Ulrich, 1940ca.
Console nello stile di Gio Ponti in legno laccato bianco con piano in vetro opaline e puntali in ottone.
Coppia di eleganti console, manifattura italiana, 1950ca.
Guglielmo Ulrich, console in legno ebanizzato con grande specchiera incisa, 1936.
Splendida consolle a tre cassetti rivestiti in pergamena e piano specchiato.
Guglielmo Ulrich. Rara console  con specchio, in legno laccato e rivestimento in pergamena. Manifattura italiana, anni 1940
Console pieghevole in legno di teak.  Manifattura italiana, 1960ca.
Vittorio Dassi, console in palissandro e filo di bosso con fronte a tre cassetti e piano in marmo, 1940ca.
Manifattura italiana, console in ciliegio con due cassetti e piano in vetro.
Servante in legno tornito alla maniera del bambù, piano con allunghe e ripiani in paglia di Vienna. Italia 1970ca.
Coppia di console in ottone, Francia 1970ca.
Console in legno dipinto, Francia epoca Luigi XVI.
Paolo Buffa, elegante console con motivo a onda, 1940.
Ico Parisi, raffinata console in ciliegio, 1950ca.
Elegante console con sottili gambe in noce biondo e lunghi puntali in ottone. Cassetto centrale e piano in vetro opaline nero.  Manifattura Italiana 1950ca.
Etagère con struttura i metallo, due ripiani a listelli in mogano e piani in formica gialla in perfetto stato, Iitalia 1950.
Piero Portaluppi, console con fascia in legno cannettato sul fronte e motivi geometrici in legno biondo sui lati, piano in vetro opaline nero. Produzione Italiana, 1950ca.
Osvaldo Borsani, elegante tavolo/console in legno laccato con piano in cristallo e struttura in ottone. Prod. Arredamenti Borsani, Italia 1940ca.
console in legno biondo con piano in vetro e ripiano sagomato con due cassetti sul fronte.
Vito Latis (1912-1996)  Coppia di poltrone in metallo curvato con braccioli in rattan e canna d'india intrecciata, puntali in ottone.  Manifattura Italiana anni '50.
Coppia di comodini in bambù e giunco intrecciato. Manifattura italiana, anni 1960ca
Coppia di poltrone in giunco. Manifattura italiana, anni 1960ca
Coppia di poltroncine in rattan con seduta imbottita.  Manifattura italiana, anni '50.
Coppia di poltroncine con struttura in ferro e intreccio in filo di gomma e giunco.  Prod. Saporiti 1950ca.
Coppia di poltroncine a uovo in rattan curvato con struttura in tondino di ferro, Italia anni '50.
Janine Abraham e Dirk Jan Rol, coppia di poltrone in rattan laccato con struttura in metallo curvato. Prod. Edition Rougier, Olanda 1950ca.
poltrona in rattan blu in perfetto stato. Italia, 1960ca.
Divano a due posti in giunco e rattan con tavolino in rattan e piano in legno. Manifattura Italiana 1950ca.
Due poltrone in giunco e rattan con due sgabelli, tutto in perfetto stato. Manifattura Italiana 1950ca.
Bella poltrona a dondolo in giunco con lampada da lettura originale.  Prod. Bonacina anni 50'.
Coppia di poltroncine in rattan e tavolino con piano in vetro, produzione Bonacina 1950ca.
Carrello porta vivande in giunco e rattan, Italia 1960ca.
Sedia a dondola sospesa in vimini, manifattura italiana, 1960ca.
Poltrone e tavolino bambù e ferro
Coppia di poltroncine da veranda rivestite in cotone rosso.
Tavolo basso in giunco e malacca.  Manifattura italiana anni 60'.
Franco Albini, poltrona "Margherita", 1954.
Salotto composto da divano e grandi poltrone in rattan, Italia 1960ca.
Piccolo tavolino Gueridon in legno e giunco intrecciato.  Italia 1920-30ca.
Coppia di sedute in vimini e bambù.  Manifattura italiana, anni '50.